Si avvicina il giorno che ho aspettato e immaginato a lungo. L’apertura del cantiere nella Darsena a San Cataldo, prevista mercoledì 4 ottobre, segna un possibile spartiacque per l’economia del territorio. È l’inizio di quello che è stato il mio sogno in campagna elettorale e che spero si realizzi anche se non sono entrato a Palazzo Carafa come primo cittadino: Lecce città d’arte sul mare.
Leggi tuttoLecce ha bisogno di un nuovo stadio. Meno cemento e più servizi. Un'arena da 20.000 posti al coperto, senza pista di atletica, a misura di diversamente abile, bellissima ed efficiente, in cui i tifosi...
Leggi tuttoL’associazione civica “MoviMenti” ha preso in carico la stesura del capitolo relativo alla sicurezza urbana del programma elettorale del candidato sindaco del centrodestra di Lecce...
Leggi tuttoLe marine sono un’importante sfida del mio programma elettorale. È lì che nelle prossime settimane aprirò il più grande comitato della mia campagna...
Leggi tuttoHo sempre immaginato il comitato elettorale come un porto sicuro, un approdo per cittadini aperti al confronto e ricchi di buone idee.
Leggi tuttoQuello della povertà è il tema. A Lecce 3700 persone sono povere e questo la politica non può accettarlo: la Caritas purtroppo mi conferma che nelle mense per i poveri e nelle parrocchie...
Leggi tuttoLa TAP a San Foca ha nomi e cognomi: Nichi Vendola e Michele Emiliano. L’uno ne ha autorizzato l’approdo sul litorale di Melendugno, l’altro non ha fatto nulla per rimediare.
Leggi tuttoLunedì 10 aprile alle ore 16, presso l'Hotel President di Lecce, parleremo di sicurezza urbana con esperti del settore, tra cui Alessandro Lazari e Robert Mikac.
Leggi tuttoVorremmo dire “Meglio tardi che mai”, ma intanto esultiamo al fianco del signor Luigi Marzo che può finalmente tornare in possesso della propria masseria.
Leggi tuttoSpogliamoci delle diverse appartenenze politiche e sosteniamo la battaglia di Sandrina Schito per la salute dei leccesi e dei salentini.
Leggi tuttoContinua il lavoro dell’associazione "MoviMenti", che sostiene la mia candidatura, sulla sicurezza urbana. Ecco le proposte del mio programma elettorale per il centro storico di Lecce.
Leggi tuttoRafforzare il livello della sicurezza urbana grazie alla collaborazione tra forze di polizia, Comando municipale e forze armate. Ecco le mie proposte per un presidio permanente nelle periferie leccesi.
Il programma elettorale di Mauro Giliberti giunge alla seconda ristampa. Un Diario di bordo che, grazie al contributo di cittadini, associazioni, professionisti, imprenditori e candidati, parte da sette aree tematiche principali.
Leggi tuttoLe proposte del candidato sindaco Mauro Giliberti per migliorare i servizi offerti agli studenti universitari e un progetto per il bacino dell'Acquatina a Frigole da proporre all'Univesità del Salento.
Leggi tuttoCondivido la battaglia del primario del Pronto Soccorso per ridurre l'affollamento. Saremo interlocutori costruttivi con la Regione. Questa battaglia non consente divisioni politiche.
Leggi tuttoSotto organico di 15 tecnici, il laboratorio analisi del Vito Fazzi va avanti solo grazie al sacrificio degli operatori. Situazione intollerabile.
Aqp si affretti a completarli, la stagione turistica non attende e i residenti sono stufi. Per i lavori in città: pesanti penali per ogni giorno di ritardo ed i proventi andranno in un fondo per il decoro urbano.
Leggi tuttoApprendo con grande entusiasmo le dichiarazioni del magnifico rettore Vincenzo Zara, che mi sento di ringraziare per i tre nuovi corsi istituiti dall’Università del Salento.
Leggi tuttoIl telecontrollo consentirebbe di monitorare h24 la qualità dell'acqua, per un mare pulito e una balneazione sicura.
Leggi tuttoVia Duca Degli Abruzzi, a pochi passi dal centro (come anche altre strade potenzialmente a rischio), deve essere immediatamente dotata di illuminazione ancora più efficiente, impianti di videosorveglianza e pattugliata costantemente, per impedire il ripetersi di fatti di cronaca così gravi.
Leggi tuttoRilanciare l’edilizia vuol dire salvare aziende in crisi, creare posti di lavoro, affidare lo sviluppo ed il ripristino del decoro urbano ai tecnici della città.
Gravissimo quanto avvenuto ieri nel piazzale antistante la stazione di Lecce. Una situazione inaccettabile che può rischiare di degenerare ulteriormente.
Leggi tuttoHo simulato di accompagnare gli avvocati dell’associazione MoviMenti, che ha contribuito a realizzare il mio programma elettorale, alla sede del Tribunale civile di Lecce in via Brenta, dove alle 9.30 abbiamo ipotizzato vi fosse in programma un’udienza.
Cari concittadini, il senso del mio impegno è contenuto in ogni pagina del mio "diario di bordo".
Sono stati mesi intensi e splendidi. Per me la campagna elettorale è stata soprattutto confronto con la città.
Leggi tutto
Sabato 25 maggio alle ore 9.30, presso l'Hotel President di Lecce, parleremo di salute e servizi socio-sanitari con esperti del settore
Leggi tuttoEcco la mia visione della campagna elettorale nell'intervista rilasciata al nuovo Quotidiano di Puglia. Buona lettura.
Leggi tuttoA seguito di uno studio accurato, svolto su alcuni incroci che interessano vie di collegamento ad alta densità di traffico, è emersa l’esigenza di mettere in sicurezza alcune strade e favorire una migliore fluidità della viabilità urbana...
Leggi tutto
Dobbiamo migliorare le condizioni generali del mercato bisettimanale, attualmente non idoneo ad accogliere in maniera ottimale l’elevato numero di commercianti. Con la nostra proposta puntiamo anche a decongestionare via Roma e parte di via Bari, interessate in maniera importante dalla presenza degli stalli ogni lunedì e venerdì.
Leggi tutto
Ripristinare urgentemente le 4 corsie all'altezza della galleria Condò sulla tangenziale ovest di Lecce.
Leggi tutto
La mia visione sulla sicurezza in città coincide perfettamente con l’operazione “Legalità diffusa ad oltranza”, avviata dal nuovo Questore di Lecce che, in maniera attenta e responsabile, ha avviato l'intervento proprio dal quartiere Ferrovia.
Leggi tuttoBisogna mettere in sicurezza la Lecce San Cataldo e riasfaltare subito i tratti già completati. I lavori dell'Aqp sono una ferita aperta per la città sul mare e lo stanno dimostrando in questo ponte lungo del 2 giugno, dove si stanno registrando lunghe code di autoveicoli nei due sensi di marcia.
Leggi tuttoLa proposta della Carta famiglia è innanzitutto necessaria per chi è nel bisogno ma al tempo stesso strategica per il rilancio economico della città.
Leggi tuttoSi potrà andare gratis in bus nelle marine leccesi con la ricevuta della tassa di soggiorno. Inseriremo nei percorsi turistici della Lecce storica il molo di Adriano a San Cataldo.
Leggi tuttoFavorire la salute di tutti i cittadini deve essere un obiettivo primario per qualunque amministrazione.
Leggi tuttoIl “ponte del 2 giugno” è stato un disastro dal punto di vista dei collegamenti aerei e ferroviari.
Leggi tuttoLa mia intervista tratta dalla Gazzetta del Mezzogiorno dell'8 giugno 2017
Leggi tuttoL’ascolto e un programma concreto, le nostre uniche armi.
Leggi tuttoTemi, programmi, opinioni sul futuro di Lecce dal confronto televisivo del 21 Giugno organizzato da TG3 Puglia
Leggi tuttoChiudere le strade senza un serio piano dei parcheggi penalizza una città che ha sì bisogno di maggiori aree pedonali, ma per gradi e con criterio.
Rilanciamo la rivoluzione per la mobilità di Lecce, di cui abbiamo parlato in campagna elettorale.
Leggi tuttoAlla luce delle odierne pronunce, emerge la necessità che l'agire amministrativo non si lasci prendere dalla tentazione di occupare tutte le caselle ad ogni costo, attuando esclusivamente scelte che seguono logiche politiche di spartizione e/o di propaganda e, quindi, non di sostanza.
Leggi tuttoÈ certamente il filobus uno dei principali problemi del cattivo funzionamento dei mezzi pubblici a Lecce. Mal pensato e non finanziato dalla Regione con l'adeguato corrispettivo chilometrico (tanto da aver costretto il Comune di Bari a non attivarlo). In campagna elettorale ho proposto la sua disattivazione, al fine di recuperare ingenti risorse da destinare al cofinanziamento da parte del Comune di Lecce del sistema dei trasporti.
Leggi tuttoSi avvicina il giorno che ho aspettato e immaginato a lungo. L’apertura del cantiere nella Darsena a San Cataldo, prevista mercoledì 4 ottobre, segna un possibile spartiacque per l’economia del territorio. È l’inizio di quello che è stato il mio sogno in campagna elettorale e che spero si realizzi anche se non sono entrato a Palazzo Carafa come primo cittadino: Lecce città d’arte sul mare.
Leggi tutto